Eccellenza e tradizione: il Tartufo Bianco torna protagonista a San Giovanni d'Asso
L’eccellenza torna tra le Crete Senesi con la 39esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Due fine settimana, 8-9 e 14-15-16 Novembre, San Giovanni d’Asso celebra il tartufo bianco con degustazioni, mercatino dei prodotti agricoli, artigianali e biologici del territorio, visite guidate e dimostrazioni di cerca del tartufo.
Riscoprire sapori e i valori autentici del territorio, è questa la missione che ogni anno la Proloco di San Giovanni d’Asso, insieme all’Associazione Tartufai delle Crete Senesi, il Comune di Montalcino e il Municipio di San Giovanni d’Asso, porta avanti per la tutela, la valorizzazione e la promozione di uno dei prodotti più principe del territorio: il Tartufo Bianco.
La Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso, dove ha sede operativa l'Associazione Città del Tartufo, per tutti i giorni di festa, propone itinerari gastronomici capaci di coinvolgere cittadini e visitatori in una esperienza unica alla scoperta del tartufo bianco con la possibilità di assaggiare sia i piatti più tipici della cucina locale sia ricette gourmet create per esaltare il profumo e la complessità del prodotto. Il programma della manifestazione non è ancora del tutto definito ma sicuramente torneranno gli incontri con ospiti di rilievo, intrattenimento, laboratori per famiglie e bambini. Non mancheranno i due punti di forza della manifestazione, ovvero stand gastronomici delle eccellenze locali dove pranzare e cenare a tema e la “Cerca del tartufo” insieme ai tartufai senesi e i loro cani.
Come sarà la stagione di raccolta 2025 è ancora presto per dirlo e tutto dipendere dall’ultima parte di un’estate che si sta altalenando tra picchi di 40° di temperatura e forti temporali, quello che è certo è che i tartufai si stanno preparando per la riapertura della stagione di cerca che quest’anno, in base alla nuova normativa, è prevista per il 1° Ottobre 2025.
“L’Associazione tartufai delle Crete Senesi è al lavoro sul programma della nuova edizione della Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso confermando il lavoro fatto negli anni precedenti ma aggiungendo alcune novità che presenteremo più avanti – spiega Paolo Valdambrini presidente dell’Associazione – È sicuramente ancora presto per dire che stagione sarà ma siamo certi di un’ottima qualità, mentre la quantità è molto legata all’incognita meteo e di cosa ci riserverà la parte finale della stagione estiva. L’estate è stata caratterizzata da alcuni temporali e ciò fa ben sperare e pensare a una stagione migliore rispetto alla precedente ma rimane in forte dubbio per i picchi di temperatura arrivati ai 40 gradi e che ciò non abbia bruciato o impedito la formazione del micelio. Aspettiamo fiduciosi l’apertura della stagione prevista quest’anno, secondo la nuova normativa, per il 1° Ottobre 2025”